“Psicologia dell’emergenza e dell’assistenza umanitaria” è una rivista semestrale edita da Psicologi per i Popoli – Federazione.
Fondata nel 2006, pubblica articoli originali inerenti a tematiche connesse a emergenze nazionali, internazionali e diritti umanitari, che contribuiscono alla diffusione del sapere psicologico applicato all’emergenza.
Psicologia dell’Emergenza
e dell’Assistenza Umanitaria
La nostra rivista semestrale
Lo scopo della rivista
Offrire ai professionisti, psicologi e non, che si occupano di tali tematiche occasioni di confronto e aggiornamento scientifico, attraverso la diffusione di buone prassi, elaborazioni teoriche, riflessioni e proposte metodologiche e rassegne della letteratura nazionale e internazione.
La rivista si propone, inoltre, come luogo in cui pubblicare ricerche, studi e riflessioni a carattere scientifico, pertinenti alle tematiche emergenziali. Ciò al fine di evidenziare il punto di vista psicologico e contribuire a diffondere un sapere scientifico ma anche una cultura che metta in evidenza l’importanza della dimensione emotiva, umana, relazionale e psichica connessa alle emergenze e alle catastrofi (siano esse di origine naturale o antropica), ponendo attenzione al punto di vista delle vittime dirette, dei familiari, delle vittime indirette e degli operatori stessi dell’emergenza.
Gli articoli sottoposti per la pubblicazione vanno indirizzati al vicedirettore della rivista e al responsabile della redazione, che ne vaglieranno il contenuto e la rispondenza alle norme per gli autori. Il vaglio e la lavorazione dei manoscritti sono gratuiti. Alla consegna del manoscritto, l’autore dovrà inviare anche il modulo del Contratto di edizione compilato in ogni sua parte, datato e firmato.
Anche dopo l’eventuale pubblicazione, l’autore resterà l’unico proprietario di tutti i diritti sulla sua opera.
Cosa pubblichiamo:
• Ricerche
• Review
• Case history
• Esperienze pratiche
• Contributi teorici
• Riflessioni e rielaborazioni metodologiche.

Redazione
Direttivo

Vicedirettore Assistant Editorial Manager
Luigi Ranzato

Direttore/Managing Editor
Donatella Galliano

Direttore responsabile/Editor
Giuseppe Maiolo
Direzione scientifica/Editorial Board

Fabio Muscionico

Raffaela Paladini

Daniele Luzzo

Paolo Castelletti
Comitato professionale/Advisory Board – Presidenti delle Associazioni Regionali/Provinciali di Psicologi per i Popoli

Redazione/Editor in Chief